
Specie comune , particolarmente legata ad ambienti ombrosi o umidi, come prati prospicienti a bacini lacustri. Bivoltolina, sfarfallamenti della prima generazione tra marzo e giugno, della seconda generazione tra agosto e settembre: sverna come larva o pupa. Di volo veloce, rimane spesso nella penombra posandosi frequentemente al suolo, su rocce e su fronde. Il bruco è verde-giallastro con una banda medio-dorsale verde-scura e due appendici anali bianche. Le crisalidi sono di tipo sospeso.
Testo Gianluca Doremi - Foto Angelo Gilotti
Grazie per la citazione ;)
RispondiEliminaComplimenti a te per il tuo sito, foto magnifiche e testi sempre chiari ed esaustivi. Mi sa che qui troverai spesso dei richiami al tuo sito. Ciao.
EliminaNon posso far altro che ringraziarti, nel mio sito ci sono nuove farfalle e falene in arrivo ; )
Elimina